Browse Category by Guide
Guide

Analisi Candlestick – Morning Star

Si forma in un trend ribassista, la prima candela è di colore nera in sintonia con il trend, si forma una seconda candela in gapdown sulla prima, che è rappresentata da uno spinning top il cui colore è irrilevante. Lo spinning top sta a significare incertezza del mercato. Successivamente si forma una terza candela di colore opposto alla prima cioè bianca, in gap up sulla seconda e si sviluppa nel realbody della prima candela. Una morning star perfetta si ha quando tra la prima e la seconda candela si registra un gapdown e tra la seconda e la terza un gapup. Implica un inversione del trend al rialzo. Aspetti che possono aumentare le probabilità d’inversione al rialzo sono:

GapDown tra la prima e la seconda candela;
GapUp tra la seconda e la terza candela;
Volumi bassi sulla seconda candela e alti sulla terza candela;
Elemento fondamentale è la chiusura della terza candela nel realbody della prima candela.
Caratteristiche Principali:

Dove si Sviluppa: Necessita di un Trend al ribasso;
Frequenza: Media;
Effetti: Inversione del trend al rialzo;
Caratteristiche costruttive: Prima candela di colore nera in sintonia con il trend, sviluppo di una seconda candela (spinning top) in gapdown sulla prima candela. Formazione di una terza candela di colore bianco in gap up sulla seconda candela con chiusura nel realbody della prima candela.

Guide

Analisi Candlestick – Three Black Crows

Risulta essere formato da tre candele di colore nere con range apertura chiusura amplio e con chiusure sempre più basse. Ogni candela deve aprire nel real body della candela precedente meglio se apre nel punto intermedio della candela precedente. Ogni candela deve avere una chiusura che coincida o quasi con il minimo della giornata. Ciò implica un segnale fortemente ribassista e non necessita di conferme per l’ingresso. Questo partner si riduce ad una candela nera molto ampia.

 

Caratteristiche Principali:

Dove si Sviluppa: Trend al rialzo;
Frequenza: Media;
Effetti: Inversione del trend al ribasso o continuazione del trend al ribasso;
Caratteristiche costruttive: Prima candela di colore nera, seconda candela di colore nera che rompe il minimo della prima candela (con apertura nella metà della candela precedente) e chiusura sotto il minimo della candela precedente, lo stesso per la terza candela.

Guide

Indice delle Materie Prime – Definizione e Significato

L’indice delle materie prime è molto importante come anticipatore del Pil. Quando l’economia attraversa una fase di espansione, ovviamente aumenta la produzione e poichè per produrre, occorre energia,risorse, l’indice dei prezzi delle materie prime aumenta. Nelle fasi di recessione, la produzione diminuisce e c’è una minore domanda di materie prime, quindi l’indice dei prezzi delle materie prime sarà più basso. Un esempio è il petrolio, il prezzo spesso tende ad essere alto durante le fasi di espansione dell’economia globale e a diminuire durante le fasi di recessione dell’economia globale. Inoltre vorrei aggiungere un ultima considerazione sull’oro che rispecchia un andamento molto simile al cambio eur/usd, se si apprezza il primo tende ad aumentare il secondo, viceversa se si deprezza il cambio eur/usd il prezzo dell’oro tende a diminuire.

 

Guide

Index of Consumer Sentiment – Definizione e Significato

Risulta essere un indice molto importante che misura la fiducia delle famiglie nell’economia. Viene pubblicato il secondo venerdì di ogni mese. Vengono selezionate 500 famiglie americane e vengono loro poste tre tipologie di domande che racchiudono gli argomenti più importanti che sono:

Lo stato attuale delle loro entrate e della loro ricchezza;
Le condizioni generali dell’economia;
Le previsioni circa i loro futuri acqusti.

Le cinque domande sono:

Se stanno finanziariamente bene o peggio dell’anno precedente;
Se l’anno prossimo sarà migliore o peggiore;
Come andrà secondo loro il proprio lavoro o i propri affari nel prossimo anno;
Come sarà secondo loro l’economia nei prossimi cinque anni;
Se credono che compreranno nuovi beni come automobili,arredamento ecc;

In breve se la gente pensa che l’economia andrà bene, che avranno facilità nel trovare un nuovo lavoro, ovviamente avranno più fiducia nel futuro e quindi la loro propensione al consumo sarà maggiore, e saranno disposti ad indebitarsi. Ovviamente se credono che l’economia e la loro situazione generale peggiorerà significa che non avranno propensione ad acquistare neppure i beni di prima necessità. Questo indice se positivo, può anticiparci un eventuale crescita del pil, viceversa se negativa può indicare un pil più basso, con influenza sui mercati finanziari.

 

Guide

Indicatori Economici – Investimenti in Nuove Abitazioni

Risulta essere un indice molto importante, che viene rilasciato il quindici di ogni mese. L’indice ci dice rispetto al mese precedente, la variazione percentuale di costruzione di nuove case. Nella statistica americana per case non si intendono le case condominiali ma le ville o case indipendenti che rappresentano quasi il 70%. Le case condominiali sono ritenute abitazioni per immigrati o lavoratori fuori sede. Perchè questo dato è importante? Esso rappresenta due elementi da considerare, il primo è che la costruzione di nuove case prevede non solo un aumento della produzione di mattoni ma anche tutto ciò che riguarda una nuova casa quale gli impianti,i mobili ecc, come si evince tutto ciò può incrementare notevolmente la domanda di nuovi beni, quindi la produzione e può condurre a prevedere un aumento del pil. L’altro fattore che misura è il sentiment dei cittadini, se le famiglie decidono di acquistare una nuova casa, vuol dire che la loro condizione economia è migliorata e inoltre avendo stipulato un mutuo per trenta anni vuol dire che si aspettano che le condizioni economiche future miglioreranno. Quindi come si evince è un dato importante da tenere in considerazione. Il dato che interessa sono le Housing start cioè le case iniziate ovvero in cui è inizata la costruzione.