Lavoro

Come Costruire la Credibilità Aziendale

Qual’è il parametro di giudizio, quando si tratta di costruire la credibilità aziendale? Ma ancora più importante, come si fa a ottenere credibilità se non si dispone di una minima parte di essa?

Andrew Rondeau di We Build Your Blog, ci offre alcuni suggerimenti sulla costruzione della credibilità attraverso il blog.

Ci sono alcune interessanti teorie intorno a questo argomento. Una di queste è quella esposta da Graham Jones, con la piramide della credibilità.

Questa piramide è costituita da quattro elementi chiave:

1. Conoscenza (10%). Alla base della piramide abbiamo la conoscenza. Anche se questo elemento rappresenta solo il 10% di credibilità verso un cliente, è comunque estremamente fondamentale. Se come blogger, non conoscete l’argomento che state trattando, non otterrete mai credibilità. Evitate quindi i “lavori di mescolamento”.

2. Focus (15%). Il focus descrive il processo mentale da cui la gente non si discosta. Questo accade quando si incontrano persone che sembrano avere una mentalità unica nei loro pareri, approcci e conoscenze. Un blog aziendale dovrebbe quindi mantenere il focus della conversazione sull’argomento principale, evitando il disorientamento dei lettori.

E’ più importante quindi la chiarezza e l’entusiasmo, nonché la coerenza delle informazioni presentate, perché permettono alle persone di valutarne la credibilità. In alcuni casi troppe informazioni possono minare la credibilità verso il cliente. Dovete essere concentrati e limitarvi a prevedere i punti più importanti del discorso.

3. Entusiasmo (25%). L’ordine del giorno per un blog aziendale deve essere l’entusiasmo. Questo elemento ha un valore del 25%, e quindi abbastanza elevato come importanza. L’entusiasmo è una caratteristica facilmente riscontrabile nelle persone credibili rispetto a quelle che non lo sono.

Forse perché, una persona non entusiasta del proprio argomento a sua volta non potrà mai credere alle sue stesse parole. Naturalmente, questo potrà essere alquanto penalizzante per le persone troppo timide.

4. Cura e preoccupazione (50%). Il 50% della vostra credibilità è associato alla vostra cura e preoccupazione. Se dimostrate interesse verso il pubblico, sarete in grado di tramutare quest’ultimi in clienti, in quanto fortemente credibili ai loro occhi.

Quando costruite la vostra credibilità on-line, dovete mostrare una grande quantità di cura e preoccupazioni per gli interessi e il benessere del vostro pubblico. Non importa quello che state cercando di fare sul Web, se costruire un blog, comunicare con i lettori, vendere un prodotto o anche semplicemente sostenere una conversazione su una piattaforma di social network come Twitter o Facebook.

Quello che conta è avere a cuore il proprio pubblico perché soltanto in questo modo si costruisce credibilità.

Riepilogando: una piccola percentuale della vostra credibilità è la conoscenza, a cui dovete aggiungere la messa a fuoco e l’entusiasmo. In questo modo avrete già la metà di ciò che rende reale la vostra credibilità. L’altra metà ha che fare con la preoccupazione per l’altra persona e per il suo benessere.