Lavoro

Come Determinare la Competenza del Compenso agli Amministratori

Ai compensi, assimilati ai redditi di lavoro dipendente, spettanti agli amministratori è applicabile il principio di cassa allargata. Di conseguenza le somme corrisposte entro il 12.01.2017 concorrono alla formazione del reddito 2016 dell’amministratore.

Gli amministratori di società sono remunerati tramite l’attribuzione di un compenso connesso con l’attività espletata a favore della società. La misura del compenso è generalmente fissata dall’assemblea dei soci in una delibera assembleare. L’art. 50 del TUIR assimila i compensi percepiti dagli amministratori ai redditi di lavoro dipendente.

Passando alla disamina dell’art. 51 del TUIR, al comma 1, si legge che si considerano inoltre percepiti nel periodo d’imposta anche le somme e i valori in genere, corrisposti dai datori di lavoro entro il giorno 12 del mese di gennaio del periodo d’imposta successivo a quello a cui si riferiscono.

Per determinare a quale periodo d’imposta imputare le somme percepite dagli amministratori di società è applicabile pertanto il principio di cassa allargata. Conseguentemente con riferimento a quanto detto sopra per esercizio 2009, il reddito di un amministratore è costituito dai compensi percepiti dal 01.01.16 al 31.12.16 ai quali vanno sommati gli importi erogati entro il 12.01.2010.