Soldi

Come Determinare Prezzo di un’Opzione

Da cosa è dato il prezzo di una CALL o di una PUT?
La risposta è…da più variabili, ed esattamente da:

Prezzo del titolo sottostante
Valore del tempo rimanente alla scadenza
Volatilità implicita
Dividendi
Prezzo d’esercizio
Tasso d’interesse

Tutti questi 6 elementi infulenzano il valore di un’opzione.

Un’ulteriore suddivisione del premio dell’opzione è quello tra:

Valore intrinseco (o valore implicito)
Valore estrinseco

Il valore intrinseco è facilmente calcolabile:
nel caso di una CALL è formato dal PREZZO DEL SOTTOSTANTE – STRIKE PRICE dell’opzione.

Ad esempio:
se il titolo MSFT vale 21,40$ un’opzione CALL con strike 21 avrà un valore intrinseco 0,40$ (21,40 – 21 = 0,40)
mentre un’opzione CALL con strike 22 avrà valore intrinseco nullo (non può essere infatti negativo) (21,40 – 22 = -0,60)

nel caso di una PUT è formato al contrario dallo STRIKE PRICE dell’opzione – PREZZO DEL SOTTOSTANTE.

Ad esempio:
se il titolo MSFT vale 21,40$ un’opzione PUT con strike 21 avrà un valore intrinseco nullo (21 – 21,40 = -0,40)
mentre un’opzione PUT con strike 22 avrà valore intrinseco di 0,60$ (22 – 21,40 = 0,60)

Il valore estrinseco (detto anche valore temporale) invece è la differenza tra il premio dell’opzione e il valore intrinseco.

VALORE TEMPORALE = PREMIO – VALORE INTRINSECO

Tornando all’esempio di prima:
se l’opzione CALL strike 21 su MSFT ha un premio di 1$ avrà 0,40$ di valore intrinseco e di conseguenza 0,60$ di valore estrinseco, o temporale.