Uno degli elementi più importanti per chi vuole guadagnare con il proprio blog (o con altre tipologie di sito web) è tenerlo sempre aggiornato con contenuti originali e di buona qualità, ma non è sempre facile avere nuove idee e, alla lunga, anche gestire un sito web può diventare difficile e, come per ogni altro lavoro davvero impegnativo e addirittura noioso se non trovate i giusti stimoli.
Vediamo allora come trovare nuove idee per i nostri post seguendo poche semplici indicazioni, così da mantenere sempre aggiornato il nostro sito senza dover impazzire alla ricerca di nuovi spunti, che magari in certi momenti proprio non vogliono arrivare.
Riassumiamo in 5 punti alcuni importanti consigli che possono aiutarvi a trovare sempre nuove idee per un nuovo post
Resta sempre aggiornato sui temi della tua nicchia
Partecipa a forum e community
Ascolta i tuoi lettori e usa i social network
Rileggi i tuoi vecchi post
Stacca la spina
Resta sempre aggiornato sui temi della tua nicchia
Iniziamo da quello che dovrebbe essere un punto ovvio, ma meglio non dar nulla per scontato, se avete un blog su uno specifico argomento leggete sempre tutto quello che vi capita a tiro su quel tema e su altri ad esso collegati, seguite blog simili al vostro, approfondite i temi più complessi con la lettura di libri, ecc… Se siete degli esperti di un argomento o comunque siete sempre aggiornati su di esso vi sarà molto più facile avere costantemente nuove idee sui temi da trattare.
Una valida idea per un nuovo post può venire da un servizio del tg, da un articolo di giornale, dal post di un vostro “collega” blogger, da una discussione su un forum, ecc..
Partecipa a forum e community
Il secondo punto dei nostri consigli riguarda l’attiva partecipazione ad un forum o altre tipologie di community dove, oltre a poter promuovere il vostro sito inserendolo in firma o proponendolo in apposite sezioni dedicate alle discussioni sui siti web dei membri, potrete ottenere nuovi spunti dalle discussioni aperte da altri utenti o da risposte particolarmente interessanti che possono darvi ottime idee per dei post di approfondimento su temi di reale interesse per l’utenza.
Un forum di nicchia, se ben sviluppato e frequentato può diventare una vera miniera di informazioni e spunti per nuovi contenuti da offrire ai vostri visitatori.
Ascolta i tuoi lettori e usa i social network
Risulta essere molto importante ascoltare i propri utenti, replicare ai commenti e leggere le mail che vi inviano, spesso saranno i vostri utenti con le loro domande o con veri e propri suggerimenti a spingervi a trattare nuovi temi o approfondire questioni di cui magari avevate già parlato in passato.
In questo vi possono venire in aiuto anche i social network, uno strumento come i social plugin di Facebook ad esempio, estende enormemente le potenzialità dei commenti di un blog e l’utilizzo efficace di Twitter può mettervi in contatto con molti appassionati ed esperti dei temi da voi trattati, così da darvi sempre nuove valide idee. Per chi gestisce un blog e vuole rendere questa attività remunerativa è fondamentale aprirsi verso l’esterno ed interagire il più possibile con gli utenti in tutti i modi possibili.
Rileggi i tuoi vecchi post
Rileggere i propri post è davvero importante per correggere eventuali errori, imprecisioni, aggiornarli con nuove informazioni, creare nuovi link, ecc.., ma lo è anche per farsi venire nuove idee, magari spunti per la trattazione di temi legati a precedenti post, che ci rendiamo conto a distanza di tempo necessitino di un ulteriore approfondimento o di un diverso punto di vista. Mantenere in ordine il proprio lavoro e razionalizzarlo creando e ampliando costantemente la rete di collegamenti semantici è un lavoro fondamentale per la crescita del vostro progetto e per renderlo sempre più utile e completo, oltre che facile da navigare per la vostra utenza.
Stacca la spina
Se tutti questi consigli non sono serviti e proprio non vi viene nessuna idea per un nuovo post, staccate la spina, è meglio non scriver nulla se l’alternativa è scrivere una cosa poco originale o peggio spudoratamente copiata. Riposatevi, magari leggete un buon libro, uscite per una sera e ricaricate le batterie, vedrete che potrà solo farvi bene e quando vi rimetterete al pc avrete tante nuove idee per i contenuti del vostro sito web.
In conclusione
Concludiamo i nostri suggerimenti ricordandovi che l’attività del blogger, se svolta in modo professionale, diventa un lavoro a tutti gli effetti, capace di darvi grandi soddisfazioni, ma che richiede, per ottenere buoni risultati, un impegno costante ed una notevole competenza, sia sui temi trattati che su molte altre questioni legate alla gestione e promozione di un sito web.
Se credete che sia facile mettere online un blog con qualche articolo e, riempiendolo di banner, iniziare a guadagnare, state decisamente sbagliando strada.
Questa attività richiede una formazione continua e lo studio costante di nuove strategie per la corretta gestione di molteplici aspetti, tra cui anche la costante ricerca di nuovi spunti per scrivere contenuti interessanti per la vostra utenza, speriamo che questi pochi semplici consigli vi possano aiutare proprio in questo punto che è tra i più importanti, ma come detto, certo non l’unico, nella gestione di un blog di buon livello.