Soldi

Come Investire in Toscana

Investire in Italia oggi può essere una scelta azzardata o un rischio calcolato.
In un periodo in cui il “bel paese” attraversa una fase di recessione ma con una forte tendenza a riformare i settori più in crisi, è confortante la notizia che ultimamente siamo rientrati tra le 25 nazioni sulle quali i capitali stranieri hanno investito di più.

Dal 2006 non rientravamo più nella lista, ma nonostante il fatto di occupare una posizione inferiore rispetto a Germania e Regno Unito la notizia è da accogliere positivamente.
In questo contesto si inserisce un progetto coordinato dalla Regione Toscana e dall’agenzia di promozione turistica Toscana Promozione insieme agli enti pubblici, che prende il nome di Invest In Tuscany.
Il progetto ha come finalità quella di guidare le imprese e gli investitori stranieri in tutte le fasi del processo di investimento e promuovere i progetti e le opportunità che la regione Toscana offre.
Che cosa spinge un investitore straniero ad investire in Toscana?
Il sito Invest in Tuscany traccia una linea guida sui settori principali che rendono la Toscana una regione ricca di opportunità: dal settore turistico al settore della nautica, passando per la meccanica e le nuove tecnologie.
Come molti di noi sapranno la Toscana offre molte eccellenze nell’ambito della ricerca (a cominciare dalle Università) che possono partecipare alla realizzazione di progetti finanziati da capitali stranieri, non ultimo uno sviluppo massiccio dell’impegno a produrre energia elettrica ricavata da fonti rinnovabili.
La green economy rientra dunque nel piano di sviluppo della regione Toscana, in cui è prevista la realizzazione di un distretto apposito e che punta a raddoppiare la produzione di energia verde.

Le politiche economiche della regione Toscana dunque guardano al futuro attraverso un progetto che investe tutte le aree economiche e di business che la regione può offrire.
I servizi per gli investitori sono molteplici e comprendono ogni fase del processo di investimento a partire dalle fasi preliminari, all’accompagnamento dell’insediamento e alla fase successiva, fornendo assistenza personalizzata e gratuita.