Lavoro

Come Lavorare Come Assistente Virtuale

L’assistente virtuale è un freelancer che offre servizi professionali di tipo amministrativo, tecnico o creativo alle aziende che ne richiedono la prestazione, direttamente da casa propria.

Il lavoro comprende tutto ciò che è generalmente compito all’area amministrativa e in particolare conferenze su Internet, invio di e-mail e di fax, ricezione e effettuazione di telefonate, ricerche sul web e immissione di dati. Negli ultimi anni, la richiesta di assistenti virtuali ha avuto un forte incremento per via del risparmio economico e grazie all’avvento del VOIP o di altri servizi, come Skype, che permettono e favoriscono la delocalizzazione degli uffici. In questo momento, gli assistenti virtuali più richiesti sono quelli che si specializzano nei settori in via di sviluppo quali marketing, progettazione grafica e web, supporto IT e traduzioni.

Nel caso di società di una certa importanza, sono richiesti, generalmente, almeno 5 anni di esperienza nella medesima mansione per posizioni di rilievo quali, per esempio, assistente esecutivo, supervisore, assistente legale e paralegale, assistente immobiliare e assistente informatico. Coloro che si qualificano in queste mansioni possono aspirare a contratti veri e propri, come definiti dal CNL, e a cooperazioni di lunga durata.

Se si vuole diventare assistente virtuale è necessario avere ben chiaro quali servizi offrire, analizzando le proprie competenze per assicurarsi di avere una sufficiente esperienza, determinare la quantità di tempo che si è disposti a dedicare all’attività, definire le tariffe che si vogliono applicare, esaminare le apparecchiature, il software e lo spazio di lavoro per garantire il rispetto delle esigenze del cliente e progettare e mettere in opera un’azione di marketing che possa sponsorizzare il servizio offerto attraverso le giuste metodologie.