Lavoro

Come Promuovere la Propria Attività Imparando dalla Concorrenza

Quanto impegno ci vuole per concludere positivamente un progetto o vendere un servizio?
La sfida sarebbe trovare qualcuno disposto ad ammettere che è stato facile ed è costato poco impegno.
Tutti invece potranno riscontrare che è difficile emergere quando la concorrenza è molta, ma soprattutto quando la competizione con gli altri è molto agguerrita.

La concorrenza nel mercato c’è sempre stata e sempre ci sarà, fino a quando gli interessi economici delle parti saranno gli stessi. Pensiamo a grandi aziende quando si trovano ad affrontare la concorrenza, cosa fanno?
Osservando come si muovono queste grandi realtà si può riconoscere che la concorrenza è fatta basandosi su alcune regole condivise:

Prezzi competitivi
Anche se non è l’unico motivo per il quale una buona proposta commerciale deve essere valutata, il prezzo è uno dei fattori per i quali le offerte commerciali sono spesso prese in considerazione per essere paragonate. Attenzione però, a non sottovalutare l’impatto commerciale che potrebbe avere un prezzo troppo basso, si rischierebbe di vedere sottovalutato il proprio prodotto quasi come in un outlet cinese.

Nuovi servizi
Offrire nuovi servizi è sinonimo di azienda in continuo aggiornamento. Idee nuove e al passo con i tempi possono fare la differenza rispetto ad altre aziende dello stesso settore con lo stesso prodotto. Non sempre, però, i nuovi servizi sono percepiti nel mercato come convenienti, ma se saranno innovativi daranno un valore aggiunto e il tempo accrediterà questa strategia.

Fidelizzazione clienti
Una volta acquisiti i nuovi clienti questi andranno ad aggiungersi agli altri già acquisiti ed è di vitale importanza per il proprio business non lasciarli andare via. Bisogna trovare delle soluzioni che convincano il cliente a non farsi abbindolare dalla concorrenza. Il cliente ben fidelizzato, troverà sempre un motivo per dubitare della validità delle offerte concorrenti prima di prenderle seriamente in considerazione.

Soddisfazione clienti
Nel concetto di fidelizzazione bisogna porre attenzione anche alla soddisfazione del cliente. Non basta offrire sempre di più, ma bisogna mantenere alta la soddisfazione e garantire un rapporto diretto e affidabile con il proprio portafoglio clienti. Si può essere sempre un passo avanti rispetto ai concorrenti, ma se il cliente non segue, non si farà molta strada.

Promozione del marchio
Bisogna sapere valorizzare le proprie capacità e distinguersi dai concorrenti. Le tecniche adottate in questo ambito sono le più svariate dalla promozione online con le diverse opportunità offerte dei social network a quelle più tradizionali. Le campagne mediatiche daranno i loro frutti solo in base ai messaggi che ogni azienda tende rimarcare.
Come in ogni lavoro, anche i consulenti o freelance che esercitano la loro professionalità, hanno bisogno di distinguersi ed emergere dalla concorrenza. Come superare positivamente lo scoglio della competizione e farsi notare nel proprio mercato di riferimento? Iniziamo a pensare in grande, non siamo solo una persona, ma rappresentiamo la nostra azienda e come tale dobbiamo comportarci.

Promuovete voi stessi e le vostre qualità, offrite nuovi servizi ai clienti e verificate la soddisfazione di quelli esistenti, restate aggiornati su quello che vi circonda e fatelo vostro per trovare sempre un’onda da cavalcare.