Il bene essenziale per l’uomo è l’acqua, senza la quale potremmo anche non esistere. Infatti noi siamo costituiti da circa 70 % di acqua.
Bisogna ricordare che l’acqua non è una fonte infinita e non è nemmeno gratis. Si deve essere in grado di prendere coscienza di questo problema, e quindi anche sapere come risparmiare acqua.
Avere riguardo nel consumare meno acqua non genera soltanto un risparmio ecologico, ma anche una convenienza economica.
L’acqua potabile è un bene primario per le persone e bisogna prima di tutto ridurre gli sprechi per consentire in un futuro il suo usufrutto.
Nella quotidianità l’uomo è obbligato ad assumere determinati atteggiamenti per fare in modo che le risorse idriche non cessino.
Ecco alcuni suggerimenti che puoi seguire per risparmiare acqua.
Inserire dei riduttori di flusso d’acqua nei rubinetti, nei quali si può installare anche il miscelatore d’aria che consente un risparmio del 50%
Riparare i rubinetti che gocciolano: 30 gocce al minuto equivalgono a 200 litri d’acqua al mese
Controllare periodicamente l’impianto idrico, infatti se tutti i rubinetti sono chiusi ed il contatore continua a girare vuol dire che c’è una perdita
Installare un sistema dello sciacquone del water con due pulsanti di scarico che permette la riduzione del consumo dell’acqua
Non utilizzare il water come se fosse un secchio dell’immondizia, così da non dover usare inutilmente lo sciacquone
Preferire la doccia al bagno per risparmiare almeno 50 litri d’acqua
Per il lavaggio dei denti, delle mani o del viso non fare scorrere in continuazione il getto d’acqua
Per lavare le stoviglie utilizzare una bacinella per insaponare, l’acqua servirà solo per il risciacquo
Usare la lavatrice e la lavastoviglie a pieno carico per un risparmio di 10000 litri d’acqua all’anno
Raccogliere e conservare acqua piovana mediante cisterne di raccolta, per avere la possibilità di spendere di meno sulla bolletta
Annaffiare le piante con acqua già utilizzata in precedenza per determinati lavaggi
L’innaffiatura delle piante va effettuata nel tardo pomeriggio per non sprecare acqua con l’evaporazione
Ecco i comportamenti da tenere affinché ci sia un risparmio consistente di acqua, una risorsa utile e necessaria a tutta l’umanità.
Sono molti i paesi nel mondo in cui c’è scarsità di acqua. Ogni giorno muoiono bambini ed anziani per mancanza di una fonte indispensabile alla vita, di cui dovremmo avere tutti il diritto.
Il risparmio d’acqua è un dovere di civiltà verso quei paesi in cui la siccità, la povertà e altri fattori, non permettono di fornire acqua a sufficienza a molte popolazioni.
Nel globo, la domanda di acqua è triplicata negli ultimi 50 anni. Le richieste della popolazioni non possono essere tutte rispettate perché effettivamente non c’è acqua disponibile per tutti.
Il terzo mondo muore di sete e tanta gente si permette di sprecare acqua, magari facendo scorrere l’acqua del rubinetto o della doccia per molto tempo senza necessità.
Lo spreco di questa risorsa non esauribile crea anche un forte disagio economico. Il risparmio idrico cammina in parallelo con il risparmio economico.
Nelle proprie abitazioni le famiglie devono abituarsi a seguire determinate regole per consentire un minore consumo dell’acqua, e anche fuori casa bisogna mantener questo senso civico rispettando la risorsa idrica.
Va ricordato che senza l’acqua non esisterebbero le piante, e senza piante non esisterebbe l’uomo.
La vita umana dipende dalle fonti d’acqua, l’uomo deve ricorrere ad ogni compromesso per rescindere l’incognita del come risparmiare acqua.