Soldi

Come Risparmiare Benzina – Consigli Utili

Ci chiediamo ogni giorno come risparmiare benzina, soprattutto in questo il periodo dove il rincaro benzina è alle stelle.

Ormai non c’è differenza fra la verde (senza piombo) ed il gasolio (diesel), infatti entrambi hanno raggiunto dei costi vertiginosi.

Bisognerebbe cominciare a comprare veicoli ibridi oppure elettrici. Si potrebbe anche optare per l’installazione di un impianto a metano o al massimo scegliere le vetture Euro 5, le quali permettono sia un risparmio economico che un risparmio ecologico.

Come risparmiare benzina: le pompe bianche

Secondo recenti segnalazioni, in Italia ci sono 1870 distributori indipendenti, i quali forniscono benzina e gasolio a prezzi molto più moderati rispetto ai grandi marchi.

Nei grandi centri commerciali sono stati installate delle pompe low cost, dette anche pompe bianche, grazie alle quale si riesce a risparmiare fino al 35% su un pieno.

Con i distributori indipendenti si sono sviluppate nuove modalità di rifornimento, come il self service. Fare benzina da soli oppure rifornirsi di notte vuol dire risparmiare soldi sulla benzina.

Il ruolo del benzinaio è stato sostituito dalle macchine automatiche che forniscono benzina o gasolio a prezzi poco più bassi rispetto al costo del servizio.

Se non si vuole assolutamente salire sui mezzi pubblici oppure non si riesce a prendere la bici perché a causa di lunghe distanze o a causa di un servizio pubblico non del tutto efficiente, soprattutto quando si abita fuori città, si sente il bisogno di utilizzare lauto allora non resta che seguire delle semplici indicazioni:

Osservare i dati di consumo dal computer di bordo
Utilizzare un navigatore satellitare se non si conosce la strada
Conoscere il percorso da affrontare
Anticipare i movimenti del traffico
Non scaldare il motore ad auto ferma
Usare il freno motore e rimanere in folle nelle salite e nelle discese
Preventivarsi sull’aerodinamica dell’auto, evitare di aprire i finestrini e di installare un portapacchi quando non serve
Condividere l’automobile con un gruppo di persone
Utilizzare il climatizzatore solo se necessario
Controllare la pressione dei pneumatici
Non dimenticare la manutenzione del motore
Non tenere acceso il motore se si è in coda
Non superare i 2000 giri
Innescare le marce più alte
Mantenere una velocità costante
Non accelerare repentinamente
Evitare brusche frenate
Tenere la distanza di sicurezza
Con uno stile di guida adeguato e stando attenti ai controlli periodici del motore si riesce a risparmiare carburante.

Scegliere il verde alla verde
L’uomo, in questo particolare periodo di recessione, sente l’obbligo di risparmiare denaro non solo sulla benzina, ma in generale. Usare lauto vuol dire spendere soldi per il rifornimento di carburante, il quale è dannoso sia per le nostre tasche che per la natura.

Si dimentica spesso dell’importanza delle piante, del verde che viene ogni giorno inquinato dai fumi di scarico di auto che consumano benzina e gasolio.

Camminare a piedi è la scelta più ecologica per il bene della natura ed anche per il bene di noi stessi. Di certo non si può camminare sempre a piedi, per questo esistono i mezzi pubblici, molti dei quali sono elettrici o, al massimo, ibridi.

In un mondo in cui, giorno per giorno, il prezzo del petrolio sale, non resta che trovare una fonte di combustione alternativa.

Molti hanno cominciato a scegliere autovetture con impianto a GPL, altri hanno deciso di comperare automobili elettriche, le quali permettono un risparmio totale di carburante oltre che un rispetto incondizionato per l’ambiente.

Sicuramente uno degli argomenti più trattati nella quotidianità è il come risparmiare benzina, le opinioni sono innumerevoli e la gente finalmente comincia a comprendere che è arrivato il momento di trovare una fonte di combustione alternativa.