Soldi

Come Risparmiare Energia Elettrica

Nel mondo in cui abitiamo abbiamo l’obbligo di dare una mano a madre natura, la quale ci nutre con i prodotti che ricaviamo dal suo terreno. Anche per questo motivo dobbiamo dobbiamo scoprire come risparmiare energia, e impegnarci a farlo per salvaguardare il nostro pianeta.

Per farlo è sufficiente anche cambiare qualcosa nel proprio stile di vita, nelle abitudini, usi e comportamenti.

Se si conoscono le fonti di consumo e si comincia a controllare i fattori di spreco si riesce a risparmiare energia rispettando l’ambiente intorno all’uomo.

Il nostro consumo principale di energia riguarda l’utilizzo giornaliero degli elettrodomestici.

L’Unione Nazionale dei Consumatori ha pubblicato una lista in cui si possono leggere le caratteristiche di alcuni dispositivi ed il loro corretto uso per un risparmio energetico.

Per prima cosa bisogna affermare che esistono elettrodomestici di ultima generazione (AA+) che hanno abbassato notevolmente il consumo di energia.

Condizionatore
Mantenere la temperatura sotto i 24 gradi
Chiudere le finestre al suo avvio
Utilizzare la funzione deumidificatore se non c’è troppo caldo.

Aspirapolvere
Ordinare l’ambiente domestico prima di ogni utilizzo
Stare attenti alla manutenzione ed al controllo periodico del dispositivo.Forno

Pulire ad ogni utilizzo
Spegnerlo prima della fine della cottura
Aprire lo sportello solo a fine cottura
Scegliere un microonde al forno elettrico tradizionale.

Frigo
Installare l’apparecchio nel punto più fresco della casa
Tenerlo ad una distanza minima di 10 cm. dalle pareti
Mantenere ordine all’interno
Non aprire eccessivamente lo sportello
Controllare le guarnizioni
Sbrinare periodicamente.

Tv
Installare il televisore ad una distanza minima di 10 cm. dalla parete per l’aerazione
Non lasciare in stand-by, ma spegnere totalmente il dispositivo
Illuminazione:

Scegliere lampade a risparmio energetico, neon o alogene che durano fino ad 8 volte di più
Inserire agli interruttori i regolatori di intensità luminosa o gli innovativi sensori che azionano l’illuminazione solo in presenza di persone.

Lavastoviglie
Non utilizzare per poche stoviglie
Evitare il programma di asciugatura
Non usare il ciclo intensivo
Controllare periodicamente il filtro.

Lavatrice
Usare solo a pieno carico
Separare il bucato ordinatamente
Evitare il prelavaggio
Lavare a temperatura non elevata
Pulire il filtro regolarmente.
Attenzione ai piccoli elettrodomestici

Quando si dice l’apparenza inganna spesso si ha ragione. Nel caso degli elettrodomestici non ci si deve confondere dalle dimensioni del dispositivo. Un asciugacapelli consuma molto più di un frigorifero, così come una tostiera consuma molto più di un forno.

Bisogna stare attenti ai piccoli elettrodomestici e riuscire ad utilizzarli il meno possibile così da poter risparmiare energia.

In questi anni sono stati progettati innumerevoli dispositivi elettronici, i quali non sempre sono utili all’essere umano. Si deve avere la consapevolezza di non dover per forza usufruire di tutti questi accessori perché si va contro l’ambiente in cui si vive.

L’uomo deve dare una mano alla natura, egli deve proteggere il verde che lo circonda e per questo dobbiamo impegnarci a risparmiare energia.