Lavoro

Come si Diventa Avvocato

Il tuo desiderio è quello di diventare un avvocato? Come sarà facile immaginare il primo passo fondamentale è prendere una laurea in giurisprudenza. E’ importante che il percorso di studi universitario abbia durata quinquennale, quindi non si può diventare avvocato con la semplice laurea di tre anni, ma occorre necessariamente affrontare anche il percorso della specialistica.

Una volta conseguito il titolo di studio giusto si deve trovare uno studio dove fare praticantato, ovvero un servizio di due anni per cui non è prevista retribuzione in cui ci si aspetta si apprendano le dinamiche lavorative di uno studio legale. Se l’operazione di trovare uno studio che voglia avvalersi per due anni della vostra collaborazione gratuita dovesse risultare difficoltoso ci si deve rivolgere al Consiglio dell’Ordine Forense.

Dopo questo periodo vi verrà rilasciato un certificato che attesta l’attività svolta presso lo studio di avvocatura che vi consentirà di accedere all’esame di stato che vi consentirà di fatto di diventare un avvocato.
L’esame per l’iscrizione all’albo degli avvocati deve tenersi nella sede di Corte d’appello dove si è effettuato il praticantato; la domanda di ammissione agli esami deve essere presentata, di solito, entro il 10 novembre. L’esame consiste in una prova scritta e una prova orale; la prova scritta, realizzata dal ministero della Giustizia, è divisa in tre parti
la redazione di un parere motivato riguardante una questione di natura civile;
la redazione di un parere motivato riguardante una questione di natura penale;
la redazione di un atto giudiziario che dimostri la conoscenza del candidato della materia, che può essere di natura privata, penale o amministrativa.

La prova orale invece si divide in due: viene saggiata la preparazione del candidato in materia di diritto e verificata la sua conoscenze dei diritti e doveri dell’avvocato.
Al passaggio dell’esame viene richiesto un giuramento presso il tribunale e il versamento di una quota associativa all’ordine, dopodiché si può esercitare.