In questa guida spiego qualche semplice strategia per vendere on line cioè che non ci serve più, per guadagnare un piccolo extra e fare spazio in casa! Basta aprire un armadio o guardare le mensole della libreria per capire quante cose teniamo a impolverarsi e a invecchiare, senza essere usate. E’ ora di trovargli un nuovo proprietario!
Il primo passo è la scelta dell’oggetto. Ovviamente non puoi pensare di vendere cose troppo vecchie o rotte, ma solo ciò che non usi più ma è ancora in buone condizioni. Magari un vestito che hai messo poco perchè hai sbagliato taglia, o un regalo non voluto. Vestiti o accessori molto usati hanno mercato solo se sono di marca, o se sono vintage o hanno pregio per altri motivi.
A questo punto bisogna fare delle belle foto dell’oggetto. Gli annunci con foto hanno molte più possibilità, quindi non saltare questo passaggio! Fai la foto con una bella luce, e fotografa anche i dettagli importanti, come ad esempio l’etichetta con la marca. Anche nella stesura dell’annuncio non tralasciare i dettagli, e sii onesto! Se si tratta di vestiti, oltre alla taglia è molto utile mettere le misure in cm, e questo vale anche per oggetti di varia origine, di cui dalla foto può essere difficile capire la dimensione reale.
Ora cerca su internet i siti che permettono di inserire annunci gratuiti, ce ne sono diversi. Segui la procedura indicata dal sito, mettendo un indirizzo di posta elettronica che controlli spesso come riferimento. A questo punto non ti resta che aspettare, ed eventualmente ripetere l’inserimento dell’annuncio dopo qualche giorno.
Accetta solo metodi di pagamento sicuri, specialmente se si tratta di oggetti di valore. Evitare quindi gli assegni bancari, ma preferire l’assegno circolare, che garantisce che la somma indicata è coperta.