Il prezzo di una casa è determinato da molteplici fattori. Conoscerli aiuta l’acquirente e il venditore di un immobile a condurre la giusta trattativa ed evitare scelte sbagliate. Il prezzo di una casa, o più in generale di un immobile, è determinato principalmente da tre fattori:
Posizione della casa
La posizione dell’immobile alle zone centrali di una città, ai servizi della metropolitana e ad altri benefit di carattere pubblico, influisce fortemente sul prezzo di vendita di una casa. Non esiste una regola. In alcune città, come Roma, il centro storico è considerata una zona ad elevato valore immobiliare, per via della vicinanza ai ministeri, agli uffici di lavoro e alle zone turistiche. In altri casi e in altre città può avvenire esattamente l’inverso, il cattivo stato delle vecchie case del centro storico o la difficoltà ad accedervi facilmente in automobile possono riflettersi in un prezzo di vendita più basso rispetto alle zone periferiche più moderne. In conclusione, la posizione centrale o periferica non deve essere concepita in chiave urbanistica, bensì in considerazione della vicinanza o meno dell’immobile ai servizi pubblici (parchi, uffici, mezzi di trasporto, scuole, ecc).
Superficie della casa
Il secondo fattore a determinare il prezzo di una casa è ovviamente la sua grandezza. La superficie di una casa influenza notevolmente la qualità della vita. Quanto più è grande un immobile e tanto maggiore sarà il piacere di abitarci dentro. Tuttavia, va considerato che il prezzo al metro quadro di un immobile decresce con la grandezza dell’immobile stesso. In altri termini, acquistare un appartamento di tre locali costa meno rispetto all’acquisto di tre monolocali.
Caratteristiche della casa
Il terzo fattore a determinare il prezzo di una casa è dato dalla qualità e dalle caratteristiche della casa stessa. Lo stato di consegna della casa, il numero dei balconi, l’esposizione e il piano, gli impianti a norma, i doppi servizi, la cantina, il ripostiglio, il box, l’ascensore ecc, sono caratteristiche di grande importanza nella scelta di un immobile. Svolgono pertanto un ruolo determinante anche nella formazione del prezzo della casa.
In conclusione, non esiste il prezzo universale ed ideale di una casa. Il prezzo di un immobile è sostanzialmente determinato dalla nostra capacità di acquisto. All’interno di questo vincolo starà all’acquirente decidere e ponderare a quali fattori dare più importanza. Ad esempio, un immobile vicino al luogo di lavoro ma con scarsa superficie abitativa e semi-ristrutturato, può andare bene per una persona single. Al contrario, una famiglia numerosa darà maggiore peso alla grandezza della casa e minore importanza alla vicinanza dell’immobile ai luoghi di lavoro.