Sicuramente è un indicatore molto importante, forse tra i principali indicatori fondamentali a fornirci un idea di come l’economia in generale si sta muovendo. Il Pil misura la crescita della produzione di un paese, di un continente o del pianeta, è possibile avere a disposizione anche i dati del pil mondiale per capire se sono positivi o negativi rispetto ad esempio all’anno precedente, nel caso di pil maggiore possiamo dire che l’economia mondiale è cresciuta in caso inverso è in fase di recessione e in alcuni casi in crisi. Ma che cosa è il PIL o GDP? Dai libri di economia si legge che il pil è il prodotto interno lordo, definizione abbastanza complessa per i non addetti ai lavori. In parole molto semplici direi che il pil misura la ricchezza di una nazione in un determinato periodo di tempo. Quale periodo di tempo fa riferimento il pil? I dati sul pil sono pubblicati ogni trimestre. Perchè mi interessa il pil? Perchè esiste una correlazione tra pil e andamento della borsa. Non è il pil ad anticipare la tendenza dei mercati ma è essenzialmente la borsa ad anticiparci l’andamento del pil. Quindi la pubblicazione trimestrale dei dati del pil non ci serve granchè, mi interessa conoscere l’andamento del pil molto prima. In generale siamo interessati ai dati su base mensile, ovvero allo studio delle componenti del pil che vengono pubblicate su base mensile, in questo modo avremo un idea del pil trimestrale. Vediamo quali voci compongono il PIL. Esso è composto dai seguenti elementi: