Soldi

Prestiti Agevolati per Studenti

Studiare è sempre più costoso. Tra iscrizione, acquisto dei libri di testo e tasse i giovani sono costretti a investire molti soldi nell’istruzione. L’investimento diventa ancora più elevato per gli studenti univesitari fuori sede, che sono costretti a pagare affitti molto salati per intraprendere un percorso di studi in una città diversa da quella di provenienza.

Le banche hanno creato prestiti agevolati per andare incontro ai giovani che vogliono investire nella cultura. Le rate del finanziamento concesso dagli istituti di credito si cominciano a pagare dopo aver terminato gli studi.

Il costo del finanziamento è piuttosto basso, grazie all’applicazione di tassi d’interesse calmierati.

Molti istituti di credito hanno aderito all’iniziativa “Diamogli credito”, un protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Università e della Ricerca e l’Abi.

Grazie a questa iniziativa. gli studenti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, iscritti ad un corso di laurea o a un master, possono ottenere dalle banche aderenti un prestito fino a 6000 euro per la durata di 36 mesi a tassi agevolati.

Il tan massimo che gli istituti di credito potranno applicare è pari al 5,80%. Il taeg (tasso effettivo comprensivo di tutte le spese), invece, viene determinato liberamente dalle singole banche.

Oltre all’iniziativa “Diamogli credito” gli studenti possono richiedere alle banche anche dei “prestiti d’onore”, cioè finanziamenti personali studiati dai singoli istituti di credito per venire incontro alle loro esigenze.