Soldi

Risparmiare sull’Abbigliamento

L’Italia è il paese del buon gusto in diversi settori, tra cui quello dell’abbigliamento.

Il nostro paese è leader mondiale della moda e della fashion art e noi italiani amiamo vestirci bene, ma al giorno di oggi e con la crisi che si fa sentire ci chiediamo come risparmiare sull’abbigliamento.

Pian piano possiamo riuscire ad acquisire una determinata filosofia di risparmio anche nel settore dell’abbigliamento, e vedere sia su internet, sia nei Factory Outlet ma anche nei negozi del centro città, come trovare buoni capi di vestiario a prezzi convenienti.

Come risparmiare sull’abbigliamento: i Factory Outlet Center

Un influsso notevole negli ultimi anni lo hanno ottenuto gli outlet, che sono stati nati prima nei paesi anglosassoni e poi sono sbarcati nel nostro paese.

Di questi centri commerciali fanno parte maxi brand che offrono accessori e vestiti di qualità a prezzi ridotti rispetto ai normali negozi.

Negli Outlet non si trovano solo indumenti, ma anche profumi, gioielli, elettrodomestici ed altra merce.

Fare shopping in questi centri ormai è una tendenza che sta progredendo sempre più, infatti la grande distribuzione ha permesso un accesso alla qualità dei capi ad un numero maggiore di clienti rispetto alle passate stagioni.

Il compratore ha le sue necessità ed esigenze, egli deve essere in grado di saper scegliere capi di qualità convenienti. Grazie agli outlet si riesce a risparmiare pur non dimenticando il piacere estetico dell’abbigliamento.

Inoltre sono anti anche gli outlet virtuali, i quali offrono una notevole gamma di capi di abbigliamento a prezzi ridotti.

Nel web ormai si può acquistare di tutto, e non fa eccezione il settore dell’abbigliamento, per il quale sono stati creati differenti siti che lanciano delle aste quotidianamente.

In internet esiste il fatidico ecommerce, cioè il commercio elettronico, grazie a cui si può personalizzare il proprio armadio con pochi soldi. C’è la possibilità di scegliere:
la taglia
la marca
il modello
il colore
e creare il proprio abbigliamento.

In questi siti si possono personalizzare
magliette
camicie
occhiali
borse
scarpe

Sono stati formati dei social shopping che hanno il compito di permettere la condivisione del buon gusto nel vestire e di informare gli utenti di particolari offerte speciali.

I nostri genitori ci hanno insegnato l’arte dell’arrangiarsi, come il fare la piega a pantaloni troppo lunghi oppure accorciare le vecchie gonnellone.

Questa praticità ha permesso da sempre un utile risparmio.

Effettivamente per riuscire a capire come risparmiare sul vestiario esistono dei consigli pratici.
controllare periodicamente gli arrivi nei mercatini dell’usato può risultare ottimale nel trovare un capo di qualità a pochi soldi;
scegliere i capi di abbigliamento con qualche piccolo difetto, i quali consentono un notevole sconto;
informarsi, tramite volantini pubblicitari, di determinate offerte;
acquistare on line mediante le aste dei social shopping;
rifornirsi da negozianti di fiducia;
fare shopping negli outlet, dove ci sono offerte maggiori rispetto ai normali negozi;
comprare capi di qualità in negozi che offrono merce in liquidazione;
decidere di acquistare durante i saldi e fuori stagione;
mantenere il proprio peso in modo da tenere sempre la stessa taglia.
Per quanto riguarda l’abbigliamento per i bimbi, ricordarsi di comprare vestiti con qualche taglia in più, così da poterli utilizzare per più anni.

Esistono metodi che permettono di non spendere eccessivamente denaro in vestiario, tra cui il saper cucire.

Chi sa cucire riesce a rappezzare vecchi jeans cucendo delle toppe di stoffa e riesce a modificare vecchie magliette trasformandole in qualcosa di nuovo.

Seguendo le vecchie pratiche della mamma ed i consigli di questo vademecum si ha la possibilità di comprendere come risparmiare sull’abbigliamento.