Lavoro

Scrivere per Lavoro – Consigli Utili

La parola scritta non fa parte del lavoro di tutti. Spesso però la capacità di elaborare dei testi scritti rientra tra i requisiti che vengono richiesti in fase di selezione, quasi a dimostrare che essa non ha perso il suo potere.

La scrittura per il business – e in questo le professioni che hanno a che vedere con i social media e il Web probabilmente hanno avuto un ruolo fondamentale – è cambiata rapidamente, anche per chi svolge dei ruoli in ambito risorse umane.
Ogni giorno i selezionatori devono realizzare nuove job description, descrizioni della propria azienda, email per i candidati in merito alle posizioni aperte, compilare form sui siti per il recruiting online, scrivere sul sito aziendale testi che possano aumentare l’employer branding e contribuire a delineare la corporate culture.
Un selezionatore oggi non può più sottrarsi alla pratica della scrittura, soprattutto quando si parla di annunci di lavoro; gli torneranno utili allora questi consigli.
parlate direttamente con il lettore, mentre scrivete i vostri annunci, evitate espressioni come “il candidato ideale” o “il candidato perfetto” perché potrebbero portare anche il migliore tra loro a domandarsi se davvero è tagliato per quel ruolo, scoraggiandone la candidatura. Usate il tu, rivolgendovi direttamente al lettore e soffermatevi piuttosto sulla descrizione di ciò che i candidati faranno nello svolgimento del loro lavoro;
siate chiari, più tempo e precisione impiegherete nel descrivere i dettagli della posizione, più eviterete candidature fuori ruolo e più tempo avrete durante il colloquio per approfondire le questioni;
non esagerate, quando un lavoro sembra troppo bello per essere vero… beh, generalmente non lo è! Non confondete le idee ai candidati nascondendo loro la vera natura del ruolo e viceversa provate a suggerire una chiave di lettura diversa. Un esempio? Se state cercando una segretaria part-time, non serve che lo definiate il lavoro più bello del mondo, ma potrete sottolinearne gli aspetti positivi per una mamma che lavora.
un pizzico di originalità, concentratevi su una nicchia o una specialità. Ci sono migliaia di blogger oggi e scrivere tutti riguardo la stessa cosa non è il modo migliore per emergere. Scrivete di ciò che conoscete bene; se non sarà così, la gente se ne accorgerà.