Con un bonifico bancario si possono facilmente spostare dei soldi da un conto corrente ad un altro, inoltre, se si tratta di un bonifico online, possiamo anche aggiungere alla lista delle comodità anche il non dovere portare contanti in banca, non dover avere il fastidio di recarsi allo sportello, non dovere staccare assegni per pagare un nostro fornitore. L’operazione è inoltre molto semplice, basta infatti compilare il modulo seguendo quanto indicato in questa guida su come fare un bonifico pubblicata sul sito Ilbonificobancario.com. Il bonifico, tuttavia, ha dei tempi per l’esecuzione, che derivano da quanto le banche impiegano, a loro volta, per mettere a disposizione le somme da spostare.
Con la recente Direttiva Europea, però, quella che va sotto il nome di Payment Services Directive, si cerca di organizzare in modo standard, uniforme e senza troppi ritardi per l’utente, la tempistica di spostamento dei fondi di cui sopra. Dunque, si è presa la decisione condivisa in virtù della quale deve essere necessario un solo giorno lavorativo per poter effettuare un bonifico bancario in tutti le banche degli Stati dell’Unione Europea.
Quindi, la velocità con cui le somme diventano ora disponibili per il ricevente è di appena 24 ore. Questa disposizione non tocca solo i bonifici ma anche i rid e i pagamenti in genere. Naturalmente, non era questo lo scenario di riferimento in passato, quando potevano trascorrere anche tre giorni prima che si verificasse l’accredito.
E non cambia solo la tempistica relativa all’accredito, ma anche quella relativa alla valuta. Infatti, una volta ottenuti i soldi spettanti con il bonifico, il calcolo degli interessi avviene nel momento stesso dell’accredito sul conto della somma girata attraverso il bonifico.