La crisi economica sta rendendo sempre più difficile trovare un impiego. Ma, anche in questo periodo si può trovare un lavoro, ecco dei consigli semplici che possono darci una mano. Per prima cosa, bisogna osservare quali settori non sono particolarmente colpiti, di conseguenza più facilitati ad assumere gente nuova. In ogni caso, un’azienda che non possa permettersi di assumere personale per un lungo periodo potrebbe comunque aver bisogno di noi per un periodo più breve, è un’opzione da considerare.
Una cosa molto importante è avere bene in mente non solo i nostri titoli di studio, ma anche le nostre abilità e preferenze, che magari sembrano esulare dall’ambito prettamente lavorativo, ma potrebbero comunque essere interessanti per chi ci volesse assumere.
Altra cosa, non basarsi unicamente sugli annunci di lavoro che si possono trovare sui giornali locali: oggi anche Internet offre delle possibilità. E rispolverando le vecchie conoscenze, chissà che non salti fuori qualcuno che possa darci una mano nella nostra ricerca.
Importante è essere sempre informati riguardo alle aziende cui ci si intende proporre, una ditta che stia licenziando personale forse potrebbe aver bisogno di qualcuno in sostituzione, ma è più facile trovare un lavoro sicuro in aziende che non hanno mai adottato questa politica. I curriculum vanno pensati in base all’azienda cui ci vogliamo presentare, per colpire maggiormente la sua attenzione e fare capire che siamo proprio noi quelli di cui ha bisogno.
Molto importante è anche la lettera di presentazione, che spesso non viene personalizzata nel modo giusto. Come punto di partenza è possibile utilizzare il modello presente su questo sito in questa pagina. Il documento deve però essere personalizzato i base all’azienda e al tipo di posizione per cui ci si candida.